Luci d'artista - il nuovo corso

3 novembre, ore 17, Artissima, Area Talk OVAL Lingotto, Torino

Luci d'Artista riparte con un nuovo corso: l'incontro sarà l'occasione per parlare della nuova installazione luminosa e per presentare l'edizione XXVI del progetto.

Info

Intervengono: Massimo Broccio, Presidente Fondazione Torino Musei; Francesca Comisso, storica dell'arte, curatrice, collaboratrice in staff assessora alla cultura Città di Torino; Antonio Grulli, critico d'arte e nuovo curatore Luci d'Artista; Lia Rumma, gallerista Luci d'Artista riparte con un nuovo corso: l'incontro sarà l'occasione per parlare della nuova installazione luminosa e per presentare l'edizione XXVI del progetto. Un nuovo inizio per quello che può definirsi come un vero e proprio museo a cielo aperto, legato indissolubilmente alla Città di Torino e al suo paesaggio urbano; una storia mirabilmente riassunta dal libro edito dalla casa editrice Allemandi per i 25 anni della manifestazione.

The Volume

Il volume è dedicato a Luci d’Artista, il progetto d’arte pubblica della Città di Torino, nato nel 1998 dalla convinzione che l’arte contemporanea dovesse contribuire al bene comune e abitare le vie, le piazze e i palazzi cittadini. Oggi è una collezione di trentasei opere di luce, che ogni anno, la notte, trasformano la città in un museo open-air. Pubblicato in occasione del venticinquesimo anniversario del progetto, Luci d’Artista. Museo a cielo aperto ne ricostruisce la storia, dall’installazione delle prime opere a quello che oggi appare come un museo unico: luminoso e notturno, pienamente accessibile e capace di mostrare un nuovo paesaggio urbano. Nelle pagine del libro, la sezione dei saggi offre una riflessione sui caratteri peculiari del programma, attraverso le prospettive del management culturale e delle politiche pubbliche, della storia dell’arte e dell’arte pubblica, della comunicazione e delle pratiche educative. Un’antologia di testi, restituisce voce a Fiorenzo Alfieri, l’assessore visionario ideatore del progetto, al quale il volume è dedicato. Luci d’Artista. Museo a cielo aperto è un libro che offre un ricco percorso visivo scandito da oltre cento immagini a colori, accompagnato e approfondito dalle schede delle trentasei opere luminose, presentate in una cronologia che si estende dal 1998 al 2022. Luci d’Artista. Museo a cielo aperto è un progetto della Città di Torino, realizzato dalla Fondazione Torino Musei. Edito da Allemandi, è il terzo titolo che la Società editrice dedica a questo progetto torinese di respiro internazionale, dopo Luci d’Artista a Torino. Millevovecentonovantanove: sedici artisti illuminano la città (1999) e Sculture di luce. Luci d’Artista a Torino (2005).

Contributi di Paolo Verri, Fiorenzo Alfieri, Sergio Jaretti, Francesco Bernardelli, a.titolo, Carla Testore, Andrea Balzola; Silvia Maria Sara Cammarata, Carolyn Christov-Bakargiev, Riccardo Passoni, Davide Quadrio.