
Michelangelo e il non-finito
in appendice, L’estetica di Leon Battista Alberti e il De Re Aedificatoria
- Author Ettore Ghinassi
- Size 16,5x24 cm
- Binding Paperback
- Pages 144
- Illustrations 28
- Language Italian
- Year 2022
- ISBN 9788842225645
- Price € 18,00
- Not available
Questo saggio, frutto della meditazione sulla personalità e l’opera di Michelangelo, affronta il tema del non-finito, la più celebre e spinosa questione dibattuta nella storiografia buonarrotiana. Ettore Ghinassi sceglie di tralasciare le interpretazioni simboliche, psicologiche e caratteriali (tutte, in vario modo, tradizionalmente riconducibili alla presunta matrice neo-platonica dell’artista), per aprire la possibilità di una comprensione diversa del non-finito, come parte del modus operandi del grande artista, della sua processualità tecnico-stilistica, basata su una formatività che non separa invenzione ed esecuzione. Da questa prospettiva, la sua opera, soprattutto di scultore e di architetto, appare del tutto estranea alla filosofia di Plotino e di Marsilio Ficino, alla quale il giovanissimo artista non fu indifferente ma che non ebbe l’influenza che quasi unanimemente si pensa abbia esercitato sulla sua vita artistica.