Aperçues

Aperçues è la parola chiave che intitola la pubblicazione, un progetto d’artista concepito da Nina Carini, esponente della giovane generazione artistica italiana, per documentare la propria ricerca. Tratta dall’omonimo libro di Georges Didi-Huberman, Aperçues apre alla dimensione delle immagini intraviste, a ciò che appare e velocemente scompare, lasciando in realtà tracce e frammenti di emozioni e pensieri.

Alex Pinna. Uncle twine

Works 2010-2022

Alex Pinna. Uncle twine

Works 2010-2022

La monografia, riccamente illustrata, documenta l’ultimo decennio di ricerca di Alex Pinna, la sua produzione artistica nel campo della scultura, del design e dei gioielli.

I remember it as a happy day

Pages of life and wine

I remember it as a happy day

Pages of life and wine

Life and great wines. The vineyards, the hills "lashed by oxygen, imagination and wind"; the centuries-old cellars, the vaults, the prized bottles. Within the pages of I remember it as a happy day, Roberto Racca has interwoven his own biographical narrative with a collection of unforgettable oenological experiences.

Una passione smodata

Quello che nessuno aveva ancora osato scrivere sul mondo della moda. Imprenditrice visionaria, Giorgina Siviero racconta giorno per giorno la sua vita dedicata alla moda. Dal negozio San Carlo aperto nel 1973 cinquant’anni di una vita straboccante di vitalità, coraggio, spregiudicatezza,intelligenza, gusto e…cultura (virtù rarissima tra i cultori della moda).

Il corpo del colore. la pittura neoromantica ed espressionista italiana degli anni Trenta

Opere dalla Collezione Giuseppe Iannaccone

Il catalogo, edito in occasione della mostra alla Fondazione Carispezia, presenta un'antologia della collezione dell’avvocato Iannaccone: «la più importante raccolta privata di pittura italiana degli anni 30 o, più precisamente, della stagione neoromantica di quel decennio».

Usellini

Complete works

Usellini

Complete works

The enchanted realism of an artist

Gianfilippo Usellini (Milan, 1903 - Arona, 1971) attended the Brera Academy where, from 1960 onwards, he taught composition. Immersed in the climate of the 20th century, he conceived a subtly ironic language blending suggestions from Metaphysical painting with the stylistic hallmarks of the 15th century

Storia del Novecento Italiano

Poetica e vicende del movimento di Margherita Sarfatti | 1920-1932

Storia del Novecento Italiano

Poetica e vicende del movimento di Margherita Sarfatti | 1920-1932

In questo saggio, frutto di oltre vent’anni di studi, Elena Pontiggia ricostruisce la storia del Novecento Italiano, uno dei più importanti movimenti di ideali classici del XX secolo.

Maria Mulas

Milan, portraits of the late twentieth century

Maria Mulas

Milan, portraits of the late twentieth century

«Portraiture is a separate chapter of photography. There is someone looking at you and looking at him or herself. There is a play of mirrors. And the final image, the one that emerges after discarding all the other shots, is something that aspires to be the best of the subject but also a reflection...

Corrado Bonomi. Acque Chete.

Acque chete è un viaggio nella sua ricerca concettuale e al tempo stesso ironica. Le venti opere pubblicate in questo catalogo, illustrate nelle tavole a colori attraverso vedute d’insieme e particolari, sono datate dal 1987 a oggi e comprendono l’inedito Nel ventre della balena. Sono le opere esposte in Acque Chete, la mostra personale concepita dall’artista per le sale dell’Acquario Civico di Milano.

Aldo Mondino

Complete Works

Aldo Mondino

Complete Works

A gifted artist, perennially inventive, whirling like his dervishes

Aldo Mondino (1938-2005) was one of the most brilliant Italian artists of the post-war period. His talent was eclectic, irreverent and imaginative.

Luci d’Artista. Open-air museum

25 years of luminous works

Luci d’Artista. Open-air museum

25 years of luminous works

This volume is dedicated to Luci d'Artista, the City of Turin's public art project, which was born in 1998 out of the conviction that contemporary art should contribute to the common good and inhabit the city's streets, squares and buildings. Today Luci d'artista is a collection of thirty-six works of light that transform the city into an open-air museum every year at night.

Understanding Contemporary Art

Updated thirteenth edition

Understanding Contemporary Art

The most imitated guide to the art of our times

The most imitated guide to the art of our times. Updated thirteenth edition
In this famous guide to art from the post-war period to the present, Angela Vettese brings order to half a century of research, creating a clear handbook, the first and most widely appreciated.

Peter Halley. Antesteria

Peter Halley è noto per la sua pittura geometrica che allude agli spazi sociali del tardo capitalismo e alla loro dimensione di confinamento, isolamento e reclusione. Le forme della “cella” e del “condotto”, adottate negli anni ottanta e tuttora alla base del suo lavoro,...

Bertozzi & Casoni

Opere | Works 1997-2020

Bertozzi & Casoni

Opere | Works 1997-2020

Imagination, innovation and tradition

Giampaolo Bertozzi and Stefano Dal Monte Casoni are artists who have chosen to give form to their imagination with ceramics.

Dino Martens

Glass and Drawings

Dino Martens

Glass and Drawings

It combines the traditional gaiety of Venetian glass with a feeling that is entirely of the twentieth century [...]. It has two of the characteristics that are mentioned in Vitruvius’s formula, it has ‘delight’ and it has ‘flavor’[...]. It could only have been made today; it takes liberties with traditional design that would have been impossible even a generation ago. It is undogmatic and it is amused.

Porcelain Scent bottles

The Giordano Collection

Porcelain Scent bottles

The Giordano Collection

The precious bottles of precious perfumes In the 1700s, when Meissen porcelain was at its height of refinement and fame, ceramic perfume bottles became part of the private wardrobe, just like pocket watches, walking stick knobs and snuff boxes: collectable objects for the educated and discriminating.

Being able to remain still

I would be a plant / even a weed, / a vine, / bett er would be an olive tree, / maybe a pomegranate. / Being able to remain still / and motionless, / in a court yard of Campidano, in a garden in Baronia, / in a vineyard in Dorgali. / Knowing the history of a house, / knowing the moods of the seasons. / Making giggle / even the wisest of my village.

Disegni di Jacopo Pontormo

nelle collezioni dell'Istituto centrale per la grafica

Disegni di Jacopo Pontormo

nelle collezioni dell'Istituto centrale per la grafica

Jacopo Carucci detto Pontormo (1494-1557) fu uno dei massimi artisti del suo tempo. L’Istituto centrale per la grafica di Roma intende riportare all’attenzione il cospicuo nucleo di disegni che possiede per capire in profondità la realtà del mondo artistico alla svolta tra primo Rinascimento e Maniera.

Olivetti and culture in the responsible business

The Olivetti Collection

Adriano Olivetti thought that knowledge, beauty, in a word “grace”, should accompany the days and hours of all the human lives that passed by him and that he met in the factory and the world.

Olivetti and art

Jean-Michel Folon

Olivetti and culture in the responsible business

OLIVETTI AND ART: JEAN-MICHEL FOLON

The focus of second catalogue is the Belgian artist Folon, as a paradigmatic example of the relationships between Olivetti and contemporary artists. Folon illustrated the first desk agenda of 1969 for Olivetti, two coffee-table books in the 1970s and a calendar. He worked extensively for the company...

Olivetti e la cultura nell'impresa responsabile

12 libri per 12 mesi Universi Olivetti, un caleidoscopio tra pagina stampata e opera d'arte

Olivetti e la cultura nell'impresa responsabile

12 libri per 12 mesi Universi Olivetti, un caleidoscopio tra pagina stampata e opera d'arte

Il catalogo documenta la terza mostra realizzata dal Museo Civico Garda di Ivrea nell'ambito del ciclo "Olivetti e la cultura nell'impresa responsabile", concepito per far conoscere al grande pubblico un patrimonio di opere d'arte, fotografie, filmati e documenti commissionati dalla società Olivetti...

I negozi Olivetti

Poter scegliere la bellezza

I negozi Olivetti

Poter scegliere la bellezza

Agli showroom Olivetti si deve la diffusione nel mondo della filosofia e dello stile dell’azienda di Ivrea: luoghi dove arte, design e architettura si fondono per promuovere prodotti aziendali legati agli ideali di bellezza e di attenzione al contesto sociale.

Astrattismo e Informale

Nella collezione Olivetti e nella collezione Civica

Astrattismo e Informale

Nella collezione Olivetti e nella collezione Civica

Il volume offre un inedito sguardo sull’Astrattismo e l’Informale attraverso le scelte del collezionismo aziendale Olivetti e quello della Città di Ivrea. I linguaggi che hanno dato vita a queste due luminose costellazioni dell’arte del Novecento, sono documentati dalle 90 opere illustrate nella pubblicazione.